ORDINE TSRM PSTRP Professionale Interprovinciale – Friuli Venezia Giulia
ORDINE TSRM PSTRP Professionale Interprovinciale – Friuli Venezia Giulia
ORDINE TSRM PSTRP Professionale Interprovinciale – Friuli Venezia Giulia
Navigation
  • NewsLetter
    • Archivio
  • Le Professioni
    • Assistente sanitario
      • Codice deontologico
    • Dietista
      • Codice Deontologico
    • Educatore professionale
      • Codice Deontologico
    • Fisioterapista
      • Codice Deontologico
    • Igienista dentale
      • CHI E’L’IGIENISTA DENTALE
      • Codice Deontologico
      • FORMAZIONE E LAVORO
      • LEGGI E NORMATIVE
      • LA COMMISSIONE D’ALBO
    • Logopedista
      • La Formazione
      • Il Profilo Professionale
      • Codice Deontologico
      • Sbocchi occupazionali e professionali
      • La Commissione d’Albo
    • Ortottista e assistente di oftalmologia
      • Codice Deontologico
    • Podologo
      • Codice Deontologico
    • TSRM
      • Assicurazione TSRM PSTRP
      • Ricerca Iscritto
      • La Figura del TSRM
      • Codice Deontologico
      • Normativa Vigente
      • Tsrm all’Estero
      • Tsrm Donna
    • Tecnico audiometrista
      • Codice Deontologico
    • Tecnico audioprotesista
      • Codice Deontologico
    • Tecnico fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
      • Codice Deontologico
    • Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
      • Codice Deontologico
    • Tecnico della riabilitazione psichiatrica
      • Codice deontologico
    • Tecnico di neurofisiopatologia
      • Codice Deontologico
    • Tecnico ortopedico
      • Codice Deontologico
    • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
      • Codice Deontologico
    • Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
      • Codice Deontologico
    • Terapista occupazionale
      • Codice Deontologico
  • Eventi e Congressi
    • Eventi patrocinati dall’Ordine
  • PEC
    • Cos’è la PEC?
    • Normativa
  • Documenti
    • Iscrizione
    • Trasferimento
    • Segnalazione abuso professionale
    • Modulistica
    • Privacy
    • Cancellazione
    • Assicurazione TSRM PSTRP
  • Formazione
    • Tutoraggio
    • Corsi
      • TSRM
    • ECM
      • Normativa ECM
      • FAQ Sistema ECM
      • ECM TRIENNIO 2020-2022
      • ECM TRIENNIO 2017-2019
    • Formazione all’Estero
    • Riconoscimento titolo
  • Offerte di lavoro
    • TSRM
    • Educatori Professionali
    • Fisioterapista
    • Terapista Occupazionale
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
      • Piano triennale prevenzione corruzione e trasparenza 2022-2024
      • Atti generali
    • Organizzazione
      • Consiglio Direttivo
      • Commissioni di Albo
      • Revisori dei Conti
      • Gruppi di Lavoro
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di Concorso
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi Gare e Contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimoni
    • Controlli e rilievi sull’amministrazione
    • Pagamenti dell’amministrazione
    • Altri contenuti
  • Iscrizione
    • DM 9 Agosto 2019 Istituzione elenchi speciali
    • Autocertificazione integrativa
    • Istruzioni
    • Check List Elenchi Speciali
  • Contatti
  • COVID-19
  • Elezioni
← Malnutrizione ospedaliera. Dietisti chiedono più attenzione alla qualità dei servizi di ristorazione
Aggiornamento portale CoGeAPS →

QUOTA TIA 2021 (tassa iscrizione annuale albo)

9 Gennaio 2021 | Filed under: Senza categoria and tagged with: albo, iscrizione, pagopa, tassa, tia

Vi informiamo che la quota per la TIA 2021 (tassa iscrizione annuale albo) è stata inserita nei sistemi di pagamento da parte della Federazione Nazionale.

Vi rammentiamo che, come previsto dalla normativa vigente, anche questo Ordine ha aderito al Sistema PagoPA per la riscossione della quota annuale.
PagoPA è la piattaforma unica per i pagamenti verso tutte le Pubbliche Amministrazioni e verso tutti i gestori di Servizi Pubblici che, come l’Ordine, sono obbligati ad aderire per la riscossione dei tributi annuali, quindi tutte le riscossioni avverranno attraverso il portale dei pagamenti PagoPA.

Non sono più ammessi pagamenti con bonifici bancari tramite IBAN, bollettino di Conto Corrente Postale o MAV.

Potete quindi procedere collegandovi a http://www.tsrm.org/index.php/chi-siamo/

In caso di necessità potete scaricare il VADEMECUM PAGAMENTI PagoPA con tutte le indicazioni necessarie per pagamento iscrizione / rinnovo e premio assicurativo (per coloro i quali hanno aderito al sistema di protezione e relativa polizza assicurativa della FNO).

Ricordiamo che l’iscrizione all’Ordine è obbligatoria per tutti i professionisti sanitari.

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet
← Malnutrizione ospedaliera. Dietisti chiedono più attenzione alla qualità dei servizi di ristorazione
Aggiornamento portale CoGeAPS →

Ultime Notizie

  • Nuovo sito istituzionale
  • RINVIO ASSEMBLEA ORDINARIA
  • WEBINAR: Linee guida della Regione FVG per l’esternalizzazione del servizio di ristorazione collettiva
  • ELENCHI SPECIALI: Delibera sull’assolvimento dell’obbligo ECM
  • WEBINAR “Il Manager della privacy nella sanità del PNRR”

La Sede

Parcheggio
Ingresso sud
IMG_5621
IMG_5626 (1)
IMG_5621
IMG_5625
IMG_5622
IMG_5623

RSS Notizie da TSRM.org

  • Natalino Bordigoni è consegnato alla storia delle professioni sanitarie del nostro Paese per quel che ha dato ai TSRM ed alle loro Istituzioni 5 Agosto 2022
  • Il manager della privacy nella sanità del PNRR 2022 ai tempi della crisi pandemica 28 Luglio 2022
  • Corso FAD: La comunicazione scientifica attraverso la pubblicazione di articoli e l’organizzazione di eventi (terza edizione) 24 Luglio 2022
  • Corso FAD: Screening neonatale uditivo e visivo 24 Luglio 2022
  • Dopo i restauri, inaugurate le Corsie Sistine nell’ospedale più antico di Europa 22 Luglio 2022

Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione delle Province di Gorizia Pordenone Trieste Udine - Cod. Fiscale 94079620301 - Via Sottovilla, 8 – 33010 Tavagnacco (UD)

Questo sito utilizza cookie a scopi funzionali ed analitici. Possono essere presenti anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK