ORDINE TSRM PSTRP Professionale Interprovinciale – Friuli Venezia Giulia
ORDINE TSRM PSTRP Professionale Interprovinciale – Friuli Venezia Giulia
ORDINE TSRM PSTRP Professionale Interprovinciale – Friuli Venezia Giulia
Navigation
  • NewsLetter
    • Archivio
  • Le Professioni
    • Assistente sanitario
      • Codice deontologico
    • Dietista
      • Codice Deontologico
    • Educatore professionale
      • Codice Deontologico
    • Fisioterapista
      • Codice Deontologico
    • Igienista dentale
      • CHI E’L’IGIENISTA DENTALE
      • Codice Deontologico
      • FORMAZIONE E LAVORO
      • LEGGI E NORMATIVE
      • LA COMMISSIONE D’ALBO
    • Logopedista
      • La Formazione
      • Il Profilo Professionale
      • Codice Deontologico
      • Sbocchi occupazionali e professionali
      • La Commissione d’Albo
    • Ortottista e assistente di oftalmologia
      • Codice Deontologico
    • Podologo
      • Codice Deontologico
    • TSRM
      • Assicurazione TSRM PSTRP
      • Ricerca Iscritto
      • La Figura del TSRM
      • Codice Deontologico
      • Normativa Vigente
      • Tsrm all’Estero
      • Tsrm Donna
    • Tecnico audiometrista
      • Codice Deontologico
    • Tecnico audioprotesista
      • Codice Deontologico
    • Tecnico fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
      • Codice Deontologico
    • Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
      • Codice Deontologico
    • Tecnico della riabilitazione psichiatrica
      • Codice deontologico
    • Tecnico di neurofisiopatologia
      • Codice Deontologico
    • Tecnico ortopedico
      • Codice Deontologico
    • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
      • Codice Deontologico
    • Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
      • Codice Deontologico
    • Terapista occupazionale
      • Codice Deontologico
  • Eventi e Congressi
    • Eventi patrocinati dall’Ordine
  • PEC
    • Cos’è la PEC?
    • Normativa
  • Documenti
    • Iscrizione
    • Trasferimento
    • Segnalazione abuso professionale
    • Modulistica
    • Privacy
    • Cancellazione
    • Assicurazione TSRM PSTRP
  • Formazione
    • Tutoraggio
    • Corsi
      • TSRM
    • ECM
      • Normativa ECM
      • FAQ Sistema ECM
      • ECM TRIENNIO 2020-2022
      • ECM TRIENNIO 2017-2019
    • Formazione all’Estero
    • Riconoscimento titolo
  • Offerte di lavoro
    • TSRM
    • Educatori Professionali
    • Fisioterapista
    • Terapista Occupazionale
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
      • Piano triennale prevenzione corruzione e trasparenza 2022-2024
      • Atti generali
    • Organizzazione
      • Consiglio Direttivo
      • Commissioni di Albo
      • Revisori dei Conti
      • Gruppi di Lavoro
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di Concorso
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi Gare e Contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimoni
    • Controlli e rilievi sull’amministrazione
    • Pagamenti dell’amministrazione
    • Altri contenuti
  • Iscrizione
    • DM 9 Agosto 2019 Istituzione elenchi speciali
    • Autocertificazione integrativa
    • Istruzioni
    • Check List Elenchi Speciali
  • Contatti
  • COVID-19
  • Elezioni

Offerte di lavoro Educatori Professionali

16/03/2022

La  società : VLADIMIR  HUDOLIN  SOC. COOP. SOCIALE    avente sede in  UDINE, cap. 33100,  Via  CODROIPO  N. 108   tel. n. 0432 477520 – info@vladimirhudolin.it

Cerca un educatore/educatrice professionale che lavorerà nei nostri uffici  ubicati presso  l’Azienda Sanitaria Universitaria  Friuli Centrale  ASU FC – Dipartimento delle Dipendenze – Gruppo operativo  Alcologia – Udine Via Pozzuolo, 330, e presso la Casa Circondariale di Udine – Via Spalato, 30, per lo svolgimento  del :   

SERVIZIO DI RIABILITAZIONE E REINSERIMENTO DEI SOGGETTI CON 

PROBLEMI ALCOLCORRELATI, AFFERENTI AL DIPARTIMENTO PER LE DIPENDENZE .

Contratto di lavoro:  Contratto nazionale soc. Cooperative  a tempo  indeterminato 

Impegno  orario  30  ore  settimanali

Inquadramento : C.C.N.L.  Coop , Educatore professionale  catg.  D 2

Assunzione  immediata.

Per  contatti:  dott.ssa  DORIANA  GRILLO – Tel . 342-5052370

16/02/2022

Centro Solidarietà Giovani “G. Micesio” – onlus seleziona 1 EDUCATORE PROFESSIONALE per attività a favore di giovani adulti in situazioni di disagio socio-economico da inserire nel proprio organico. L’educatore si occuperà di svolgere interventi socio-educativi individuali e di
(reinserimento sociale ed accompagnamento al mondo del lavoro) sul territorio di Udine e di Cividale.

Requisiti: Laurea in Educazione Professionale (SNT/2). Patente B ed automuniti. Possibile esperienza pregressa.
Completano il profilo: buona capacità organizzativa, motivazione nel mettersi in gioco ed a lavorare in equipè.
Orario previsto: dal lunedì al venerdì (non sono previsti turni/orari serali/festività)
Contratto: Uneba, part-time/full-time – da concordare
Luogo di lavoro: Ambito di Udine e Cividale
Inviare Cv a : colavitto@csg-fvg.it (dott.ssa Roberta Colavitto)
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03

 

24/01/2022

La Cooperativa Sociale “Il Piccolo Principe” ricerca EDUCATRICI/EDUCATORI PROFESSIONALI da inserire nei servizi socio educativi per minori, giovani e famiglie (doposcuola, educativa domiciliare, sportello d’ascolto, laboratori nelle scuole, comunità residenziale mamma bambino). Si richiede:
– Laurea in Educatore professionale;
– esperienza pregressa nel settore;
– attitudine a lavorare in squadra;
– flessibilità, capacità di progettazione e creatività.

Si offre contratto a tempo determinato, orario part-time o full-time, con prospettiva di stabilizzazione.
Sede di lavoro: Casarsa della Delizia (PN)
Se interessati inviare CV a Responsabile Risorse Umane: p.ferracin@ilpiccoloprincipe.pn.it

 

15/01/2022

L’associazione Luna e L’altra di Trieste ricerca per assunzione a tempo determinato una educatrice da inserire nell’organico del Progetto di genere “Una casa tutta per noi” di V. Genova 13, Trieste. 
La persona selezionata  verrebbe assunta con effetto immediato. 
L’associazione è partner di impresa in convenzione  con il DSM di Trieste e si occupa di accoglienza, progettazione di piani riabilitativi e di ripresa, di inclusione e contrasto allo stigma, di supporto su assi dell’abitare, del lavoro e della socialità di donne con fragilità e sofferenza psichica  inviate dai CSM.
Per le eventuali  candidate, si prega di contattare la presidente Florentia Corsani +39 320 938 3664.

Ultime Notizie

  • Nuovo sito istituzionale
  • RINVIO ASSEMBLEA ORDINARIA
  • WEBINAR: Linee guida della Regione FVG per l’esternalizzazione del servizio di ristorazione collettiva
  • ELENCHI SPECIALI: Delibera sull’assolvimento dell’obbligo ECM
  • WEBINAR “Il Manager della privacy nella sanità del PNRR”

La Sede

Parcheggio
Ingresso sud
IMG_5621
IMG_5626 (1)
IMG_5621
IMG_5625
IMG_5622
IMG_5623

RSS Notizie da TSRM.org

  • Convocazione Consiglio nazionale 2 luglio 2022 20 Giugno 2022
  • La FNO TSRM e PSTRP al “International Forum on Quality and Safety in Healthcare – Europe” 20 Giugno 2022
  • La Presidente Teresa Calandra al convegno “Rispetta chi ti aiuta. La sicurezza degli operatori sanitari” 20 Giugno 2022
  • Il futuro del tecnico sanitario di laboratorio biomedico. Il resoconto del congresso di Bologna 9 Giugno 2022
  • Progetto SeGeA. Partecipa all’indagine per i professionisti sanitari TSRM e PSTRP! 8 Giugno 2022

Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione delle Province di Gorizia Pordenone Trieste Udine - Cod. Fiscale 94079620301 - Via Sottovilla, 8 – 33010 Tavagnacco (UD)

Questo sito utilizza cookie a scopi funzionali ed analitici. Possono essere presenti anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK